Passione sakura by Naoko Abe
autore:Naoko Abe [Abe, Naoko]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Bollati Boringhieri
pubblicato: 2020-02-15T23:00:00+00:00
3. Il culto dell’imperatore
L’espressione «Rinnovamento Meiji» non rende giustizia all’eccezionalità degli eventi che a cavallo tra anni sessanta e settanta dell’Ottocento decretarono la fine dell’epoca feudale giapponese. Il rinnovamento fu a tutti gli effetti una rivoluzione, un cambiamento storico che trasformò radicalmente il volto del paese. Se in Occidente i moderni sistemi legislativi, amministrativi e giuridici si erano evoluti nel corso di diverse centinaia di anni, il governo Meiji volle adottarli, peraltro con discreti risultati, nell’arco di qualche centinaio di giorni. I quattro slogan politici dell’epoca non lasciavano dubbi circa gli obiettivi del governo: «Mettersi al passo con l’Occidente»; «Ricchezza, forza, potere militare»; «Uscire dall’Asia, entrare in Occidente»; e «Civiltà e illuminazione».
In rapida successione, il governo abolì il sistema delle classi, introdusse l’obbligo scolastico per tutti i bambini a partire dai sei anni e, per la prima volta, il servizio di leva, istituì un fisco nazionale. Nel frattempo, i domini feudali venivano trasformati in prefetture, sul modello delle contee inglesi o degli Stati Uniti, e i daimyō sostituiti da governatori inviati da Tokyo.
I leader Meiji si trovavano tuttavia di fronte a un dilemma. Come unire, dal punto di vista emotivo e spirituale, trentaquattro milioni di persone che non avevano la minima idea di cosa volesse dire appartenere a una «nazione»? In epoca Edo, ognuno apparteneva al proprio feudo ed era obbligato nei confronti del daimyō. Nessuno si definiva «giapponese». Adesso invece, in caso di emergenza il governo avrebbe dovuto convincere milioni di persone qualunque a prendere le armi. Svanita la protezione dei guerrieri samurai, sarebbe toccato al popolo minuto delle campagne e delle città imbracciare le armi a difesa del paese.
Nel frattempo si perseguivano altri obiettivi ritenuti più urgenti, come il consolidamento della posizione nel panorama geopolitico. I nuovi amministratori, perlopiù provenienti dal Giappone sudoccidentale, avviarono negoziati con l’Occidente per la correzione dei cosiddetti «trattati ineguali» imposti allo shogunato dopo l’arrivo delle Navi Nere americane nel 1853. Una delle principali cause di malcontento era il diritto di extraterritorialità riservato agli occidentali residenti nel paese, che in caso di reati non erano soggetti alle leggi nazionali e non potevano essere giudicati da un tribunale giapponese.9 Un’altra, non meno importante, consisteva nel divieto di imporre dazi sulle importazioni dall’Occidente, con la conseguente difficoltà, per alcune industrie giapponesi, di modernizzarsi e competere a livello internazionale.10 I paesi occidentali si opposero ovviamente a tali rivendicazioni, appellandosi al fatto che il Giappone fosse ancora privo di un sistema giuridico e politico costituzionale. La classe dirigente Meiji decise allora che era il momento di rimediare alla mancanza.
Nel 1882 una delegazione guidata da Hirobumi Itō, che in seguito diventerà il primo presidente del consiglio giapponese, si recò in Europa per studiarne i sistemi costituzionali, visitando nell’arco di diciotto mesi la Germania da poco unita, l’impero Austro-ungarico, l’Inghilterra e il Belgio.11 Qual era il ruolo della monarchia? Come funzionava il parlamento? A chi bisognava concedere il diritto di voto? Infine, fu deciso di modellare la Costituzione giapponese su quella tedesca.
Itō era giunto alla conclusione che il Giappone avesse
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Biografie e autobiografie | Diari, lettere e giornali |
Memorie |
Midnight Sun by Stephenie Meyer(7590)
Il signore degli anelli by J.R.R. Tolkien(7059)
Errore di sistema by Edward Snowden(4451)
I leoni di Sicilia by Stefania Auci(4254)
Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza! by Giulia de Lellis & Stella Pulpo(4071)
Fahrenheit 451 by Ray Bradbury(3710)
Una terra promessa by Barack Obama(3506)
Circe by Madeline Miller(3492)
Se questo è un uomo by Primo Levi(3275)
Chiamami col tuo nome by André Aciman(3195)
La Storia by Elsa Morante(3091)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3029)
Il cuoco dell'Alcyon by Andrea Camilleri(2899)
Accabadora by Michela Murgia(2870)
Persone normali by Sally Rooney(2862)
Una stanza piena di gente by Daniel Keyes(2856)
Le otto montagne by Paolo Cognetti(2754)
Erewhon by Samuel Butler(2615)
Spare. Il minore by Prince Harry(2602)
![](/ebook_detail_files/space.gif)